Corsi editoria
Editoriale
RACCONTI DA TANGERI
Appena arrivata e già Tangeri mi ruba il respiro. Nella casbah, di notte, seguo i suoi vicoli in cui il bianco e l’azzurro si inseguono. Mi perdo, e perdendomi mi trovo. La gentilezza degli abitanti profuma di tè e di mare, di rondini e di gabbiani.
Ha il sapore antico del cuore che abbiamo p
...Sulla scrittura
Per ricevere le ultime notizie su lavoro, editoria e formazione Iscrizione newsletter
Editoria e Scrittura su Facebook
Il giorno in cui sono diventata Virginia Woolf
Sì, sono diventata Virginia Woolf. Almeno sul web. Quando? Il 21 febbraio 2012. Dove? Nella pagina Facebook La Stanza di Virginia, collegata anche alla rivista web che dirigo. In questa pagina scrivo liberamente, citando anche autori, a volte.
Road book - letture di strada
Leggere insieme: la comunità delle parole condivise scende in piazza e fa il giro di Roma.
I quaderni del MDS
La mia Istanbul
Viaggio di una donna occidentale attraverso la Porta d'Oriente
Francesca Pacini a RAI1
Giornalismo, dalla carta al web
Una pagina dedicata agli sviluppi del giornalismo, dalla carta al web. Perché, malgrado le difficoltà del momento attuale, rimane uno dei mestieri più belli del mondo.
Vuoi imparare a fare i titoli?
Leggi l’articolo di Francesca Pacini pubblicato sul Mestiere di Scrivere
Le nostre Interviste a giornalisti, scrittori, comunicatori:
Roy Peter Clark è vicepresidente e Senior Scholar del Poynter Institute, la famosa scuola americana di giornalismo che rappresenta un riferimento importante per tutti i giovani che vogliono fare questo mestiere.
Con lui abbiamo discusso di giornalismo e scrittura sul web...
di Francesca Pacini
La Torre di Babele è il blog in cui Pino Scaccia - che non ha certo bisogno di presentazioni - racconta la devastazione prodotta dai conflitti armati, offrendo ai lettori i suoi appunti di viaggio, le notizie, le impressioni su un mondo che sembra andare alla deriva. Il giornalismo è uno strumento insostituibile per raccontare la verità. E lui ne ha fatto la sua voce che, con impegno e schiettezza, diffonde.
di Francesca Pacini
Il web 2.0 è fatto soprattutto di persone che condividono
contenuti. Se il blog è la nostra casa digitale, quanti tipi di abitazioni diverse troviamo? E che inquilini o padroni incroceremo lungo il tragitto? Ne parliamo con Sergio Maistrello, esperto di comunicazione sul web...
di Francesca Pacini
Goffredo Buccini, giornalista e scrittore, dirige l'edizione romana del Corriere della Sera. Appassionato, tenace, cerca costantemente il contatto con i suoi lettori, consapevole che i nuovi scenari richiedono una significativa interazione con il pubblico di riferimento. Per lui i quotidiani non sono in pericolo malgrado l'avanzata del web e della free-press. A patto però che si rinnovino...
di Elisa Barretta
Giuseppe Granieri è uno degli esperti più autorevoli per quanto riguarda il web. Se si parla di blog, il suo nome è indispensabile per capirne il funzionamento e le dinamiche. Studioso dei fenomeni della rete, è sempre all'avanguardia nelle sue riflessioni.
di Francesca Pacini
Giovanni De Mauro è il direttore editoriale di Internazionale, che ogni settimana seleziona e pubblica gli articoli più interessanti della stampa estera. Il suo giornale è sempre all'avanguardia, sempre alla ricerca di nuovi stimoli. In questa conversazione ci racconta il percorso della sua creatura ma anche gli scenari contemporanei del giornalismo...
di Francesca Pacini
Dan Gillmor, giornalista, esperto di comunicazione di fama mondiale, da tempo è impegnato nella battaglia per la diffusione del citizen journalism.
Il suo concetto del "giornalismo della gente, per la gente" è molto apprezzato sia in America che all'estero. Una nuova frontiera che sta dilagando a macchia d'olio...
di Francesca Pacini
Christopher Allbritten è un giornalista americano che vive in Libano, dove si occupa delle tensioni mediorientali. Ma scrivere sui giornali non è sufficiente, per lui. Per anni ha raccontato la guerra in Iraq usando anche la Rete. Il suo blog, Back to Iraq, ha appassionato i lettori che hanno deciso di finanziarlo...
di Francesca Pacini
Antonio Sofi si occupa di web e di nuove tecnologie. Conosciutissimo in rete, cura rassegne stampa, scrive, insegna, orienta i dibattiti infiammati sui rapporti tra il mondo (in crisi) della stampa e il rapporto con le nuove tecnologie. Spesso vissuto come nemico, il blogger che fa informazione non è certo figlio di un giornalismo minore...
di Francesca Pacini