Corsi editoria
Editoriale
RACCONTI DA TANGERI
Appena arrivata e già Tangeri mi ruba il respiro. Nella casbah, di notte, seguo i suoi vicoli in cui il bianco e l’azzurro si inseguono. Mi perdo, e perdendomi mi trovo. La gentilezza degli abitanti profuma di tè e di mare, di rondini e di gabbiani.
Ha il sapore antico del cuore che abbiamo p
...Sulla scrittura
Per ricevere le ultime notizie su lavoro, editoria e formazione Iscrizione newsletter
Editoria e Scrittura su Facebook
Dicono di noi
Il giorno in cui sono diventata Virginia Woolf
Sì, sono diventata Virginia Woolf. Almeno sul web. Quando? Il 21 febbraio 2012. Dove? Nella pagina Facebook La Stanza di Virginia, collegata anche alla rivista web che dirigo. In questa pagina scrivo liberamente, citando anche autori, a volte.
Road book - letture di strada
Leggere insieme: la comunità delle parole condivise scende in piazza e fa il giro di Roma.
I quaderni del MDS
La mia Istanbul
Viaggio di una donna occidentale attraverso la Porta d'Oriente
Francesca Pacini a RAI1
RACCONTI DA TANGERI
Appena arrivata e già Tangeri mi ruba il respiro. Nella casbah, di notte, seguo i suoi vicoli in cui il bianco e l’azzurro si inseguono. Mi perdo, e perdendomi mi trovo. La gentilezza degli abitanti profuma di tè e di mare, di rondini e di gabbiani.
Ha il sapore antico del cuore che abbiamo perduto. Mi accompagnano nei vicoli mentre tendo a tornare nella mia casba, su danno io cambio. Le donne mi sorridono quando le incrocio. Nel silenzio della sera, spezzato solo dalle feste notturne che interrompono il digiuno del Ramadan ma che qui, in questi vicoli nascosti, lasciano spazio a una pace soave, bramata, io trovo spazi d’anima.
È magica, la notte di queste stradine. Ha un altro tempo. Un tempo sospeso. Un tempo senza tempo, in cui sostare fra memorie e dimenticanze, fra stupori e risvegli. E io giorno arriverà presto. Troppo presto.
Corso online di Editoria: editing, correzione di bozze, scrittura professionale
I MESTIERI DELLE PAROLE: EDITORIA, GIORNALISMO, COMUNICAZIONE
Dal 2005, il corso online di Editoria e Tecniche di redazione: editing, correzione di bozze, giornalismo e scrittura professionale.
Dalla carta al web. Editoria cartacea e multimediale. Aziende e istituzioni.
Videolezioni individuali in diretta su Skype, materiale teorico e numerosi esercizi di redazione, giornalismo e scrittura. Simulazioni di situazioni professionali.
Corso di editoria: editing e correzione di bozze
XXII edizione del Corso intensivo di specializzazione per l'editoria: il redattore editoriale.
La formazione del redattore: il consulente editoriale, il correttore di bozze, l'editor e il web edito
Tutti i ferri del mestiere per imparare a lavorare sui testi.
NOVEMBRE 2022
(online a seconda dell'andamento Covid)
Tecniche di redazione, correzione di bozze, editing, valutazione dei testi, quarte di copertina, recensioni, elementi di giornalismo.
Un laboratorio specialistico che unisce la didattica in aula a due mesi di esercitazioni individuali.
Marocco, i volti dell'anima
Il nuovo reportage narrativo e fotografico
“Quale campo tendato preferisci, Francesca? Quello con i comfort o quello selvaggio?”
“Quello selvaggio, Faysal. Quello selvaggio”
Non immaginavo, in quel momento, che il campo tendato fra le dune del Sahara sarebbe stato solo il battesimo di un’avventura molto più complicata, ed estrema.
A volte l’universo scombina i nostri piani. Ha altri progetti per noi. Traffica con i nostri programmi, li scompone e li ricompone a suo piacimento. Sempre, però, ripercorrendo il disegno, ne troviamo il senso e la direzione.
Ho deciso di tornare in Marocco dopo due anni. Volevo conoscere meglio la terra dell’indaco, dell’ocra, dei rossi che bruciano il cielo al tramonto, prima che la notte baci la terra...
Prosegui la lettura: scarica la versione completa in formato PDF
Un paese che non legge
Un paese che non legge è un paese che non cresce.
Un paese che non legge non sa discriminare.
Un paese che non legge è incapace di indagare la reatà, metterla alla prova graffiandone la superficie per guardare...un po' più un là.
Un paese che non legge non sa educare i suoi figli alle fiabe, al racconto che diventa meraviglia e saggezza.
Un paese che non legge è un paese incapace di dare un senso alle cose, di avere una visione.
Corso online di Ufficio Stampa e Giornalismo
Corso di Ufficio Stampa. Tecniche, redazione, strumenti.
Dal 2005, Il corso on line di Giornalismo e Ufficio Stampa è formulato per tutti coloro che non possono – per motivi geografici o professionali – frequentare i nostri corsi in aula.
La formazione a distanza permette infatti di seguire le lezioni da casa, interagendo costantemente con la redazione.
Roma. Scrivere- Corso intensivo sulla scrittura
Un corso intensivo per imparare a scrivere meglio. Un laboratorio per misurarsi con le trappole e le possibilità della scrittura.
La stanza di Virginia - la rivista di cultura e costume
"Lock up your libraries if you like; but there is no gate, no lock, no bolt that you can set upon the freedom of my mind.” (Virginia Woolf)
La Stanza di Virginia è una rivista bimestrale che, con successo, prosegue il suo cammino indipendente grazie al contributo prezioso di appassionati che, come noi, amano raccontare i fatti del mondo andando in profondità, con particolare attenzione alla letteratura e ai fenomeni sociali.
Essere giornalisti vuol dire, innanzitutto, mantenere sempre aperta la finestra dlla curiosità e affacciarsi a osservare la vita. La mia, la nostra, la tua e la vostra. Quella di scrittori, pensatori, filosofi e artisti. E quelle più silenziose, che appartengono a una moltitudine anonima che nessuno fa mai parlare.
Cerchiamo sempre nuove penne dotate di cervello e cuore. Siamo una redazione unita che, grazie al web, traccia una linea rossa che collega varie geografie, basta pensare che Marina Brunetti, il Coordinatore testi, vive a Istanbul....
Se vuoi contribuire, scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.