Corsi editoria
Editoriale
Il giornalismo e il brand journalism
Il giornalismo nelle aziende diventa sempre più importante. L'abilità nel raccontare ed esporre dati di realtà trova oggi nuove forme di espressione al di là del giornnalismo considerato "tradizionale".
Le aziende cercano figure competenti in grado di dare una voce credibile alle loro f
...Sulla scrittura
Per ricevere le ultime notizie su lavoro, editoria e formazione Iscrizione newsletter
Editoria e Scrittura su Facebook
Parole in viaggio
Il giorno in cui sono diventata Virginia Woolf
Sì, sono diventata Virginia Woolf. Almeno sul web. Quando? Il 21 febbraio 2012. Dove? Nella pagina Facebook La Stanza di Virginia, collegata anche alla rivista web che dirigo. In questa pagina scrivo liberamente, citando anche autori, a volte.
Road book - letture di strada
Leggere insieme: la comunità delle parole condivise scende in piazza e fa il giro di Roma.
I quaderni del MDS
La stanza di Virginia
La mia Istanbul
Viaggio di una donna occidentale attraverso la Porta d'Oriente
Francesca Pacini a RAI1
Corsi in aula
Per l'elenco completo dei corsi consulta la voce Corsi: cerca per città
Scrivere: il gesto che cura
Un laboratorio per elaborare meglio il presente o il passato attraverso la scrittura, lavorando sulle risorse creative che emergono dalla parola scritta e dalla sua condivisione.
Roma, due weekend:
sabato 26 novembre dalle 10.00 alle 13.00
domenica 27 novembre dalle 15.00 alle 18.00
sabato 3 dicembre dalle 10.00 alle 12, 30 e dalle 14.00 alle 17.00
domenica 4 dicembre dalle 10 alle 12,30 e dalle 14.00 alle 17.00
Programma
Il potere della scrittura: dall’emozione alle parole
La forza della condivisione: il gruppo come “alleanza” e specchio di sé
Didattica della lettura: l’ascolto del suono, del ritmo, della musica
Scrivere: consigli per scrivere bene. Dall’incipit alla sintassi
L’autobiografismo, dai diari di Virginia Woolf a Chatwin
“Lettera a”: Una lettera immaginaria a chi ci ha ferito. Scriveremo tutte le sensazioni, i fatti, le annotazioni che ci aiutano a liberarci di un peso del presente o del passato.
Noi e gli altri: lettura e condivisione ad alta voce
Incontro finale: il Fuoco che brucia e trasforma
(le lettere vengono bruciate in una cerimonia simbolica che dissolve, trasforma e genera nuove forme tutte da scrivere)
Docente: Francesca Pacini
Francesca Pacini, giornalista e scrittrice, da quindici anni lavora nell'editoria. Ha studiato la filosofia e i simboli delle scienze sacre antiche, ha fatto parte del Comitato editoriale dell'associazione culturale Simmetria e nel 2004 ha pubblicato La ruota degli dèi, saggio sullo zodiaco come conoscenza delle energie interiori (ora ripubblicato in versione ebook)
Appassionata di psicologia, ha compiuto un percorso individuale attraverso l’analisi freudiana, il rebirthing e il gioco della sabbia junghiano esplorando la relazione fra trauma, creatività e uso delle immagini, coniugandole poi con la scrittura per elaborare una terapia "narrativa" che va ben oltre la semplice scrittura fine a sé stessa. Da 14 anni pratica yoga attraverso vari stili, concentrandosi sul rapporto tra mente, corpo, parola, con particolare attenzione alle tematiche del femminile. Ha fondato una rivista web, La stanza di Virginia.
Costo: 200 euro più Iva. Il laboratorio è a numero chiuso, non si acccettano più di dieci partecipanti.
per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
XXII edizione del Corso intensivo di specializzazione per l'editoria: il redattore editoriale
La formazione del redattore: il consulente editoriale, il correttore di bozze, l'editor e il copywriter
Tutti i ferri del mestiere per imparare a lavorare sui testi.
Case editrici, riviste, aziende, enti e associazioni
NOVEMBRE 2023
(in aula)
Tecniche di redazione, correzione di bozze, editing, valutazione dei testi, quarte di copertina, recensioni, elementi di giornalismo e comunicazione.
Un laboratorio specialistico che unisce la didattica in aula a due mesi di esercitazioni individuali.
Un corso per imparare a scrivere meglio. Un laboratorio per misurarsi con le trappole e le possibilità della scrittura.
Corso di Editoria, redazione, scrittura professionale.