default_mobilelogo

Editoriale

Books to heal - Libri per l'anima

 

Dopo il trauma del Covid è necessaria una pandemia d'amore, di condivisione. La lettura e la scrittura hanno una responsabilità precisa in questo contesto e, se sollevate dal rigido intellettualismo accademico che spesso le segna e le circoscrive, possono dare ali nuove, e nuovi orizzonti, sia

...

Sulla scrittura

newsletter

Per ricevere le ultime notizie su lavoro, editoria e formazione Iscrizione newsletter

Editoria e Scrittura su Facebook

Il giorno in cui sono diventata Virginia Woolf

virginia

Sì, sono diventata Virginia Woolf. Almeno sul web. Quando? Il 21 febbraio 2012. Dove? Nella pagina Facebook La Stanza di Virginia, collegata anche alla rivista web  che dirigo. In questa  pagina scrivo liberamente, citando anche autori, a volte.

Leggi tutto...

Road book - letture di strada

road book

Leggere insieme: la comunità delle parole condivise scende in piazza e fa il giro di Roma.

 

Leggi tutto

 

 

I quaderni del MDS

La mia Istanbul

la-mia-istanbul

Viaggio di una donna occidentale attraverso la Porta d'Oriente

> Leggi il primo capitolo

> Vai a lamiaistanbul.it

Francesca Pacini a RAI1

Il blog

il blog

 

"Lock up your libraries if you like; but there is no gate, no lock, no bolt that you can set upon the freedom of my mind.” (Virginia Woolf)

La Stanza di Virginia è una rivista bimestrale che, con successo, prosegue il suo cammino indipendente grazie al contributo prezioso di appassionati che, come noi, amano raccontare i fatti del mondo andando in profondità, con particolare attenzione alla letteratura e ai fenomeni sociali.

Essere giornalisti vuol dire, innanzitutto, mantenere sempre aperta la finestra dlla curiosità e affacciarsi a osservare la vita. La mia, la nostra, la tua e la vostra. Quella di scrittori, pensatori, filosofi e artisti. E quelle più silenziose, che appartengono a una moltitudine anonima che nessuno fa mai parlare.

Cerchiamo sempre nuove penne dotate di cervello e cuore. Siamo una redazione unita che, grazie al web, traccia una linea rossa che collega varie geografie, basta pensare che Marina Brunetti, il Coordinatore testi, vive a Istanbul....

Se vuoi contribuire, scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.lastanzadivirginia.com