default_mobilelogo

Editoriale

Books to heal - Libri per l'anima

 

Dopo il trauma del Covid è necessaria una pandemia d'amore, di condivisione. La lettura e la scrittura hanno una responsabilità precisa in questo contesto e, se sollevate dal rigido intellettualismo accademico che spesso le segna e le circoscrive, possono dare ali nuove, e nuovi orizzonti, sia

...

Sulla scrittura

newsletter

Per ricevere le ultime notizie su lavoro, editoria e formazione Iscrizione newsletter

Editoria e Scrittura su Facebook

Il giorno in cui sono diventata Virginia Woolf

virginia

Sì, sono diventata Virginia Woolf. Almeno sul web. Quando? Il 21 febbraio 2012. Dove? Nella pagina Facebook La Stanza di Virginia, collegata anche alla rivista web  che dirigo. In questa  pagina scrivo liberamente, citando anche autori, a volte.

Leggi tutto...

Road book - letture di strada

road book

Leggere insieme: la comunità delle parole condivise scende in piazza e fa il giro di Roma.

 

Leggi tutto

 

 

I quaderni del MDS

La mia Istanbul

la-mia-istanbul

Viaggio di una donna occidentale attraverso la Porta d'Oriente

> Leggi il primo capitolo

> Vai a lamiaistanbul.it

Francesca Pacini a RAI1

Il blog

il blog

Napoli

allieviCorso di Editoria e Scrittura: il redattore editoriale nel terzo millennio

Dalla carta al web, tutti i ferri del mestiere per lavorare come redattori.

Un corso pratico che parte dalla simulazione di situazioni lavorative per insegnare un mestiere.

Essere bravi redattori parte dal "saper fare", in un percorso di costruzione professionale che garantisce agli allievi una formazione completa.

 

 

 

editing

Tutti i ferri del mestiere per imparare a correggere le bozze, editare i testi (narrativa, saggistica, articoli giornalistici). 

 

 

 

 

 

 

Lavorare come Ufficio Stampa: il corso di specializzazione