default_mobilelogo

Editoriale

Books to heal - Libri per l'anima

 

Dopo il trauma del Covid è necessaria una pandemia d'amore, di condivisione. La lettura e la scrittura hanno una responsabilità precisa in questo contesto e, se sollevate dal rigido intellettualismo accademico che spesso le segna e le circoscrive, possono dare ali nuove, e nuovi orizzonti, sia

...

Sulla scrittura

newsletter

Per ricevere le ultime notizie su lavoro, editoria e formazione Iscrizione newsletter

Editoria e Scrittura su Facebook

Il giorno in cui sono diventata Virginia Woolf

virginia

Sì, sono diventata Virginia Woolf. Almeno sul web. Quando? Il 21 febbraio 2012. Dove? Nella pagina Facebook La Stanza di Virginia, collegata anche alla rivista web  che dirigo. In questa  pagina scrivo liberamente, citando anche autori, a volte.

Leggi tutto...

Road book - letture di strada

road book

Leggere insieme: la comunità delle parole condivise scende in piazza e fa il giro di Roma.

 

Leggi tutto

 

 

I quaderni del MDS

La mia Istanbul

la-mia-istanbul

Viaggio di una donna occidentale attraverso la Porta d'Oriente

> Leggi il primo capitolo

> Vai a lamiaistanbul.it

Francesca Pacini a RAI1

Il blog

il blog

Ho frequentato il corso "il mestiere dell'ufficio stampa" di Francesca Pacini spinto dalla curiosità di apprendere "trucchetti" di una professione che avevo già incominciato ad intraprendere da un po' di tempo.

Pur già lavorando come addetto stampa in diversi settori ho ritenuto che il corso potesse essere un valido aiuto grazie ai contributi di professionisti che nel mondo della comunicazione ricoprono dei ruoli di prestigio. Poter ascoltare la loro voce, porre domande è stato senza dubbio un privilegio specie in un clima amichevole, rilassato ma altamente professionale che Francesca Pacini è riuscita a creare. tra momenti più teorici ed esercitazioni pratiche Francesca Pacini è riuscita a dare un valido supporto formativo. un corso valido per tutti i livelli che ricordo ancora nel mio percorso di crescita.