default_mobilelogo

Editoriale

Books to heal - Libri per l'anima

 

Dopo il trauma del Covid è necessaria una pandemia d'amore, di condivisione. La lettura e la scrittura hanno una responsabilità precisa in questo contesto e, se sollevate dal rigido intellettualismo accademico che spesso le segna e le circoscrive, possono dare ali nuove, e nuovi orizzonti, sia

...

Sulla scrittura

newsletter

Per ricevere le ultime notizie su lavoro, editoria e formazione Iscrizione newsletter

Editoria e Scrittura su Facebook

Il giorno in cui sono diventata Virginia Woolf

virginia

Sì, sono diventata Virginia Woolf. Almeno sul web. Quando? Il 21 febbraio 2012. Dove? Nella pagina Facebook La Stanza di Virginia, collegata anche alla rivista web  che dirigo. In questa  pagina scrivo liberamente, citando anche autori, a volte.

Leggi tutto...

Road book - letture di strada

road book

Leggere insieme: la comunità delle parole condivise scende in piazza e fa il giro di Roma.

 

Leggi tutto

 

 

I quaderni del MDS

La mia Istanbul

la-mia-istanbul

Viaggio di una donna occidentale attraverso la Porta d'Oriente

> Leggi il primo capitolo

> Vai a lamiaistanbul.it

Francesca Pacini a RAI1

Il blog

il blog

Ho seguito il corso on-line ‘Il mestiere dell’ufficio stampa’.

Il corso si è svolto con lezioni individuali on-line gestite dalla qualificata e chiara dott.ssa Francesca Pacini. Il corso ha rispettato i miei tempi e ogni argomento del programma è stato affrontato sotto diversi aspetti.

È durato un po’ più del previsto così c’è stato modo di approfondire alcuni aspetti fondamentali di questo lavoro e soprattutto soffermarsi sul lavoro di editing e di comunicazione scritta. Elementi determinanti per chi lavora nel campo dell’editoria, delle pubbliche relazioni e del giornalismo.

Il corso è stato molto utile. Mi ha permesso di migliorare alcuni aspetti del mio modo di scrivere, di ampliare le mie conoscenze e soprattutto di lavorare molto sui testi così per essere pronta per diverse figure professionali.

Ho conosciuto una realtà giovane e dinamica, dove il sostegno di Francesca  Pacini è costante. Il corso, inoltre, mi ha permesso di iniziare a collaborare con la rivista on-line ‘La stanza di Virginia’, bimestrale che si occupa di arte, cultura, letteratura, filosofia. Un’occasione davvero importante per chi ama scrivere ma è stanco del giornale locale che mira soprattutto alla cronaca e allo ‘scoop’ a tutti i costi.

Sono molto soddisfatta della scelta fatta quando ho deciso di iscrivermi a questo corso a distanza che mi ha fatto sentire comunque partecipe come se fossi presente in lezioni in aula.

Il materiale su cui lavorare e da studiare, fornito dall’agenzia, è davvero tanto; l’attenzione è costante e l’aspetto umano sempre tenuto in grande considerazione. Consiglio questo e tutti gli altri corsi a chiunque voglia avvicinarsi al mondo della scrittura o voglia anche solo ampliare le proprie conoscenze.