default_mobilelogo

Editoriale

RACCONTI DA TANGERI

 

Appena arrivata e già Tangeri mi ruba il respiro. Nella casbah, di notte, seguo i suoi vicoli in cui il bianco e l’azzurro si inseguono. Mi perdo, e perdendomi mi trovo. La gentilezza degli abitanti profuma di tè  e di mare, di rondini e di gabbiani.

Ha il sapore antico del cuore che abbiamo p

...

Sulla scrittura

newsletter

Per ricevere le ultime notizie su lavoro, editoria e formazione Iscrizione newsletter

Editoria e Scrittura su Facebook

Il giorno in cui sono diventata Virginia Woolf

virginia

Sì, sono diventata Virginia Woolf. Almeno sul web. Quando? Il 21 febbraio 2012. Dove? Nella pagina Facebook La Stanza di Virginia, collegata anche alla rivista web  che dirigo. In questa  pagina scrivo liberamente, citando anche autori, a volte.

Leggi tutto...

Road book - letture di strada

road book

Leggere insieme: la comunità delle parole condivise scende in piazza e fa il giro di Roma.

 

Leggi tutto

 

 

I quaderni del MDS

La mia Istanbul

la-mia-istanbul

Viaggio di una donna occidentale attraverso la Porta d'Oriente

> Leggi il primo capitolo

> Vai a lamiaistanbul.it

Francesca Pacini a RAI1

Il blog

il blog

Editoria e Scrittura è un'agenzia letteraria che aiuta gli autori a trovare l'editore in sintonia con il loro testo.
Perché un'agenzia letteraria? Perchè il mondo dell'editoria è un mondo difficile: le redazioni delle case editrici sono invase da testi che ambiscono alla pubblicazione, inviati a caso da autori sprovveduti che non sanno bene né a chi inviarli, né come presentarli.

Ogni casa editrice ha il suo progetto editoriale, le sue collane, la sua specifica posizione nel mercato.
Inviare testi a caso, nella speranza di una risposta, è una prassi inutile e dannosa per gli editori, che si vedono recapitare romanzi e saggi che non rientrano affatto nei loro cataloghi.

Un'azione mirata, in base al testo e alla conoscenza del mercato, è di grande aiuto nell'aumentare la possibilità di pubblicazione.

Affidarsi a un'agenzia letteraria vuol dire pubblicare nel modo migliore.

L'esperienza ventennale di Francesca Pacini (link) che ha lavorato come caporedattore nella rivista internazionale Storie e nella casa editrice Leconte, e successivamente ha rinnovato e guidato per anni l'agenzia letteraria il Segnalibro, per poi creare la sua agenzia editoriale, è al servizio di quegli autori che comprendono il valore di una guida esperta e affidabile.

Per il servizio di lettura e valutazione testi (link) e editing (link)


Alcuni degli  autori che  rappresentiamo:

Alessandro Varani
Laura Quintarelli e Bruno Benouski
Anton Soliman