default_mobilelogo

Sulla scrittura

newsletter

Per ricevere le ultime notizie su lavoro, editoria e formazione Iscrizione newsletter

Editoria e Scrittura su Facebook

Il giorno in cui sono diventata Virginia Woolf

virginia

Sì, sono diventata Virginia Woolf. Almeno sul web. Quando? Il 21 febbraio 2012. Dove? Nella pagina Facebook La Stanza di Virginia, collegata anche alla rivista web  che dirigo. In questa  pagina scrivo liberamente, citando anche autori, a volte.

Leggi tutto...

Road book - letture di strada

road book

Leggere insieme: la comunità delle parole condivise scende in piazza e fa il giro di Roma.

 

Leggi tutto

 

 

I quaderni del MDS

La mia Istanbul

la-mia-istanbul

Viaggio di una donna occidentale attraverso la Porta d'Oriente

> Leggi il primo capitolo

> Vai a lamiaistanbul.it

Francesca Pacini a RAI1

Il blog

il blog

L'Ufficio Stampa negli ultimi anni è cambiato radicalmente. I social network sono stati una rivoluzione che ha invaso il campo della comunicazione, trasformandolo per sempre. Il classico comunicato diventa sempre meno importante, la carta attrae meno lettori, i giornalisti vanno a prendere le notizie direttamente dalle pagine web delle loro fonti.

Così, un personaggio famoso lascia dichiarazioni su twitter se facebook sapendo che verranno riprese rimbalzando nel mondo. Il mondo digitale ripoduce, e a volte sopravanza, quello reale. E tutti facciamo i conti con i cambiamenti nelle nostre professioni. Oggi chi sa usare bene i social è molto richiesto. Perché quelle pagine garantiscono contatti, visibilità. Sembra facile, usarli a livello professionale, ma non è così. In Italia il fenomeno web di Beppe Grillo e del suo Movimento (che piaccia o meno) ribadisce l'importanza dell'usare la rete come luogo strategico di aggregazione. Imbonitori politici e non, guidati nel modo giusto, ottengono risultati incredibili. E allora come lavora l'Uficio stampa 2.0? Impara a usare bene i nuovi mezzi.

Non basta esserci, bisogna saper coinvolgere il pubblico, creare interesse, divertire, informare.

Ci sono delle  tecniche a supporto dell'inventiva. Seguiteci, ne parleremo a breve. (continua...)