Il corso che mi ha cambiato la vita.
Quando ho iniziato a seguire il corso da editor diretto da Francesca Pacini, non sapevo che mi avrebbe letteralmente cambiato la vita.
Prima del corso ero un’appassionata lettrice come molti; dopo il corso avevo gli strumenti per guardare allo stesso oggetto – il libro – in modo diverso.
Il corso mi ha insegnato l’ABC di come nasce un libro: dal manoscritto – che va curato con grande attenzione – fino a dopo la pubblicazione. La valutazione, l’editing e la correzione di bozze sono stati temi centrali, ma anche la parte riguardante il lavoro dell’ufficio stampa si è dimostrata molto utile. Il fatto che il corso fosse tenuto da addetti ai lavori non solo lo ha reso “vivace” e significativo dal punto di vista pratico, ma ha permesso ai partecipanti di entrare in contatto con editori e uffici stampa di case editrici medio-grandi, grazie ai contatti personali e professionali di Francesca.
Di quel periodo ricordo la grande professionalità di Francesca e una marea di esercizi in aula e a casa che si sono dimostrati utilissimi negli anni successivi.
Premesso che non avevo intenzione di trovare sbocco lavorativo nell’editoria, ho comunque avuto la possibilità di svolgere uno stage presso una piccola casa editrice e da lì è iniziato un percorso, che continua tuttora, di collaborazione con editori, riviste e istituzioni. Se non ci fosse stato quel corso, inoltre, probabilmente adesso non sarei una blogger specializzata in letteratura di genere – ma questa è un’altra storia.